Emilio ISGRO'
(Barcellona di Sicilia, Italia, 1937)



Emilio Isgrò vive e lavora a Milano. Artista concettuale e pittore, poeta, scrittore, drammaturgo e regista, Isgrò si è posto per decenni a metà tra la parola e l'immagine.
Nel 1964 Isgrò sperimenta le prime cancellature, dando vita a quella che lui stesso ha definito la “grande avventura cancellatoria”, che ha portato avanti nel corso dei decenni, fino a cancellare opere come la Treccani (1970) e I Promessi sposi (2016). Questa ricerca, di singolare coerenza, gli è valsa diverse partecipazioni alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) e il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977).
Nel 1973 è tra gli artisti che espongono a Contemporanea, curata da Achille Bonito Oliva e allestita nel parcheggio sotterraneo di Villa Borghese a Roma. L'anno seguente esce L'avventurosa vita di Emilio Isgrò nelle testimonianze di uomini di stato, scrittori, artisti, parlamentari, attori, parenti, familiari, amici, anonimi cittadini, candidato al Premio Strega. Nel 1976 il Csac di Parma gli dedica una ricca antologica. Del 1987 è invece l'antologica presso l’Istituto Italiano di Cultura a Madrid, e del 2001 quella a Palermo. Negli anni Novanta espone in collettive al MoMA e alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Nel 2019 Germano Celant cura l'antologica sul lavoro dell'artista presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, e nello stesso anno la città di Milano lo insignisce dell'Ambrogino d'oro.
Le sue opere sono presenti in numerose collezioni istituzionali, tra cui il Museo del Novecento di Milano, il Palazzo del Quirinale a Roma, il Centro Pecci di Prato, la Galleria degli Uffizi di Firenze, il Pergamonmuseum di Berlino e il Centre National d'Art et de Culture Georges- Pompidou a Parigi.
MOSTRE PERSONALI
2022-2023
Isgrò cancella Brixia, Fondazione Brescia Musei, Brescia, Italy
2021-2022
Isgrò Dante e la Sicilia, Villa Zito, Palermo, Italy
2020
Colui che Sono, Quirinale Palace, Sala degli Ambasciatori, Roma, Italy
2019
Emilio Isgrò, curated by Germano Celant, Fondazione Giorgio Cini, Venice, Italy
Emilio Isgrò per la battaglia di Anghiari, Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari, Italy
2018
Monumento all’Inferno, IULM, Milan, Italy
Emilio Isgrò, MDZ Art Gallery, Knokke-Heist, Belgium
Emilio Isgrò - Piccola ma preziosa mostra in Accademia, Accademy of Fine Arts, Lecce, Italy
Emilo Isgrò - Lettere, Casa Museo Centro Studi Osvaldo Licini, Monte Vidon Corrado, Italy
2017
Emilio Isgrò, Galleria Tornabuoni, Paris, France
Emilio Isgrò, Galleria Tornabuoni, London, UK
I multipli secondo Isgrò, Editalia, Milan, Italy
Emilio Isgrò, chiesa della Madonna del Duomo Vecchio, Arezzo, Italy
2016
Archive, volume 3: Emilio Isgrò, terza proposta di una rassegna dedicata agli archivi, curated by Lorenzo Respi, Museo d'Arte Contemporanea, Lissone, Italy
Isgrò, curated by Marco Bazzini, Palazzo Reale, Galleria d'Italia, Casa del Manzoni, Milan, Italy
2015
Emilio Isgrò. L’oro della Mirandola. Ausloschungen fur Giovanni Pico, curated by Giulio Busi and Silvana Greco, Italian Institute of Culture, Berlin, Germany
Emilio Isgrò. L’oro della Mirandola. Cancellature Giovanni Pico, curated by Giulio Busi and Silvana Greco, Palazzo Ducale – sala Dogana, Genoa, Italy
2014
Emilio Isgrò - Cantiere del Seme d'Arancia, Visioni contemporanee, Barcellona Pozzo Di Gotto, Italy
Ritratti incancellabili, nell’ambito del progetto Maledetti toscani, benedetti italiani, curated by Stefano Pezzato, Museo di Palazzo Pretorio, Prato, Italy
Emilio Isgrò. L’oro della Mirandola. Cancellature per Giovanni Pico, curated by Giulio Busi and Silvana Greco, Fondazione Bondoni Pastorio, Castiglione delle Stiviere, Italy
Emilio Isgrò XXIX. Premio internazionale di Grafica Do Forni, curated by Enzo di Martino, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, Venice, Italy
2013
Emilio Isgrò - Epigrafi cancellate da api scatenate, Lipari, Italy
Emilio Isgrò. Modello Italia (2013-1964), Galleria nazionale d’arte moderna, curated by Angelandreina Rorro, (catalogue Electa curated by A. Rorro, B. Benedetti with texts by F. de Bortoli, G. Dorfles, A. Nove, M. Cattelan, R. Andò), Rome, Italy
2011
Emilio Isgrò, Fondazione Marconi, Milan, Italy
2010
Disobbedisco. Sbarco a Marsala e altre Sicilie, Convento del Carmine, Marsala, Italy
Emilio Isgrò - Var ve yok, Taskim Sanat Galerisi, Istanbul, Turkey
Emilio Isgrò. La Costituzione cancellata, Boxart Gallery, Verona, Italy
2009
Emilio Isgrò. Fratelli d'Italia, curated by Marco Meneguzzo, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milan; Galleria Credito Siciliano, Acireale, Italy
2008
Dichiaro di essere Emilio Isgrò, curated by M. Bazzini and A. Bonito Oliva, Contemporary Art Centre Luigi Pecci (catalogue, with texts by M. Bazzini, A. Bonito Oliva, A. Cortellessa, A. Fiz), Prato, Italy
Casalàina, permanent installation, Horcynus Park, Orca Messina, Italy
2007
Emilio Isgrò-La preghiera ecumenica per la salvezza dell'arte e della cultura, curated by A. Bonito Oliva, GNAM-Galleria Nazionale d'arte Moderna, Rome, Italy
2005
Arte di Libri, Palazzo Ducale, Biblioteca del Duca, Urbino, Italy
2004
L'organizzazione del niente, Galleria Dina Caròla, Naples, Italy
Insetti e filosofi, Il Vicolo, Genoa, Italy
2003
Leggere non è reato. Opere dal 1971 al 1995, Galleria L'Incontro, Brescia, Italy
Insetti e filosofi, Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea (catalogue, texts by A. Fiz and S. Guastalla), Milan, Italy
2001
Le api della Torah, installation, Libreria Salomone Belforte & Co., Sala dell'arte contemporanea (catalogue with interview by Silvia Guastalla), Livorno, Italy
La rotta dei Catalani, Palazzo Ziino, Palermo, Italy
Emilio Isgrò, curated by A. Bonito Oliva, retrospective, Cantieri della Zisa (catalogue with text by A. Bonito Oliva), Palermo, Italy
1998
Seme d'arancia, installation, Galleria Fonte d'Abisso, Milan, Italy
1996
I dieci comandamenti, Palazzo Comunale, Cagli, Italy
1994
Prima della prima del Mosè ovvero Le Tavole della Legge, installation, Rossini Opera Festival/Galleria Franca Mancini (catalogue with text by R. Barilli), Pesaro, Italy
I giorni della pittura, Università degli Studi di Genova, Genoa, Italy
1993
Guglielmo Tell, Biennale di Venezia, personal hall (catalogue with texts by A. Bonito Oliva, J. P. Gaudin, V. Conti), Venice, Italy
1992
Emilio Isgrò, Galleria Fonte d'Abisso, Milan, Italy
1991
Dio non lo sa leggere, Galleria Milena Ugolini, Rome, Italy
C'è chi dice Madame Bovary, installazione per quattro quadri, quattro pale e ventitrè libri, curated by Janus, Aosta, Torre del Lebbroso, (catalogue with text by M. Giaveri), Italy
1990
Teoria della Cancellatura 1964-1990, Galleria Fonte d'Abisso (catalogue with text by the artist), Milan, Italy
1987
Emilio Isgrò, Galleria Fonte d'Abisso, (catalogue with text by A. Bonito Oliva), Modena, Italy
Cancellature 1965-1987, Istituto Italiano di Cultura (catalogue with text by A. Bonito Oliva), Madrid, Spagna
1986
L'ora italiana, Bologna Festival/Museo Civico Archeologico (catalogue with texts by the artist, V. Accame, C. Cerritelli and an interview by S. Zingale), Bologna, Italy
1985
La veglia di Bach, mostra spettacolare per immagini parole tastiere pedaliere, installation, Teatro alla Scala/Chiesa di San Carpoforo (catalogue with texts by G. Ballo, L. Arruga, V. Gregotti), Milan, Italy
Il tempo delle macchie, Mercato del Sale, Milan, Italy
Prospettiva verbale, Nuova 2000 (catalogue with text by the artist and C. Cerritelli), Bologna, Italy
1982
Piccolo Notturno di solitudine e di grazia per una libreria, sette libri e due pelli di tamburo, installation, Studio Santa Tecla, Milan, Italy
1981
Come si diventa cleptomani ovvero Due o tre disegni del Tiepolo bambino, installation, D'Ars, Milan, Italy
Piccolo notturno di solitudine e di grazia per una libreria, sette libri e due pelli di tamburo, Il Torchio, Turin, Italy
1979
Chopin, partitura per 15 pianoforti, installation, Rotonda Besana (catalogue with texts by F. Caroli, D. Courir and S. Zingale), Milan, Italy
1977
Epilogo del vedere, Padiglione d'Arte Contemporanea (catalogue with text by Janus), Ferrara, Italy
Emilio Isgrò, Galleria Lastaria (catalogue with text by I. Mussa), Roma, Italy
1976
Antologica, Università degli Studi di Parma-Csac, Scuderie della Pilotta (catalogue with presentation by F. Menna, a note by E. Paci), Parma, Italy
Immaginare di Händel, Stufidre (catalogue with text by Janus), Turin, Italy
1975
Kissinger: documenti e discussione, Galleria Cicconi, Macerata, Italy
Immaginare di Händel, Studio Trisorio, Naples, Italy
Giap, installation, Galleria Blu, Milan, Italy
1974
Storie rosse, installation, Studio Soldano (catalogue with text by T. Trini), Milan, Italy
Emilio Isgrò, Studio G7 (catalogue with text by R. Barilli), Bologna, Italy
Emilio Isgrò, Lia Rumma, Naples, Italy
Emilio Isgrò, Galleria dei Mille (catalogue with text by R. Apicella), Bergamo, Italy
Le cancellature, I Diamanti, Pescara, Italy
Kissinger, Galleria Blu (catalogue with text by A. Bonito Oliva), Milan, Italy
1973
I libri cancellati di Emilio Isgrò, Italian Institute of Culture, Stockholm, Sweden
Emilio Isgrò, Galleria Il Segnapassi (catalogue with text by G. Brizio), Pesaro, Italy
1972
Die Durchstreichungen von Isgrò, Galerie Senatore, Stuttgart, Germany
L'avventurosa vita di Emilio Isgrò nelle testimonianze di uomini di stato, scrittori, artisti, parlamentari, attori, parenti, familiari, amici, anonimi cittadini, installation, Studio Sant'Andrea, Milan, Italy
Le cancellazioni di Isgrò, Galleria del Traghetto, Venice, Italy
La q di Hegel, Galleria Blu (catalogue with text by V. Fagone), Milan, Italy
1971
Dichiaro di non essere Emilio Isgrò, installation, Centro Tool (catalogue with text by the artist), Milan, Italy
1970
Poesie visive, Galleria Santa Chiara (catalogue with text by Sarenco), Brescia, Italy
Enciclopedia Treccani cancellata, installation, Galleria Schwarz (catalogue with text by the artist), Milan, Italy
Poesie visive di Emilio Isgrò, XI Mostra nazionale di pittura Vita e paesaggio di Capo d'Orlando, Comune di Capo d'Orlando (Messina), Italy
1969
Le cancellature di Isgrò, Naviglio incontri-Galleria del Naviglio (catalogue with text by G. Dorfles), Milan, Italy
1968
Il Cristo cancellatore, installazione per libri, leggii e illuminazione al neon, Galleria Apollinaire (catalogue with text by P. Restany), Milan, Italy
1967
Poesia visiva, Centro Arte Viva Feltrinelli (catalogue with text by the artist), Trieste, Italy
Le poesie visive di Isgrò, Galleria Apollinaire, Milan, Italy
1966
Oltre il collage, Galleria 1+1 (catalogue with text by G. Dorfles), Padua, Italy
Poesie visive, Il Traghetto (catalogue with text by the artist), Venice, Italy
MOSTRE COLLETTIVE
2022
Flying Words, Osart Gallery, Milan
2018
War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità, MAR Museo d'Arte della Città, Ravenna, Italy
Tutto. Prospettive sull’arte italiana, Museion, Bolzano, Italy
2017
Arte ribelle. 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milan, Italy
Arte Moderna e Contemporanea: Picasso, Warhol e i grandi del '900 italiano, Centro Svizzero, Milan, Italy
Alfabeta 1979-1988, Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita, Modena, Italy
Il passo sospeso. Esplorazione del limite, Fondazione Ragghianti, Lucca, Italy
2016
Segni, alfabeti, scritture. Percorsi nell’arte contemporanea attraverso la collezione Macro, MACRO, Rome, Italy
Rigorosamente Libri. Libri d’Artista. Libri Oggetto e Libri d’Arte dall’Archivio Carlo Palli, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Foggia, Italy
L'Inarchiviabile / The Unarchivable. Italia anni ‘70, Frigoriferi Milanesi Centro per l'Arte Contemporanea, Milan, Italy
A chi parla l’arte contemporanea?, Provincia di Milano Palazzo Isimbardi, Milan, Italy
Affinità elette. La collezione di Nanda Vigo: opere e relazioni tra i più importanti artisti europei degli anni Sessanta, Raccolta Lercaro, Bologna, Italy
2015
2x10. Dieci artisti per vent'anni di Boxart, Boxart Gallery, Verona, Italy
Ennesima. Una mostra di sette mostre sull’arte italiana, Triennale Palazzo dell'Arte, Milan, Italy
1965-2015. 50 anni dallo Studio Marconi alla Fondazione Marconi, Fondazione Marconi, Milan, Italy
Au rendez-vous des amis, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello (Perugia), Italy
2014
Novanta artisti per una bandiera, Ex Arsernale Militare, Turin, Italy
Nati nei ’30. Milano e la generazione di Piero Manzoni, Museo della Permanente, Milan, Italy
L'Orlando Furioso: incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge l'Ariosto, Palazzo Magnani, Reggio Emilia, Italy
Tra parola e immagine. Verbovisualità La Collezione Anna Spagna Bellora, Galleria Civica d'Arte Contemporanea Montevergini, Siracusa, Italy
2013
Novanta artisti per una bandiera, Complesso del Vittoriano, Rome, Italy
Parole, Parole, Parole...Arte nell'epoca della comunicazione, Museo Pecci, Milan, Italy
Bookhouse. La forma del libro, MARCA, Catanzaro, Italy
Poesia visiva Vs Fluxus, Fondazione Berardelli, Brescia, Italy
2012
Aspetti dell’arte italiana del XX secolo da una collezione privata, CIAC, Foligno (Perugia), Italy
Omaggio a…, Centro Museale Quartissimo, Quartu Sant'Elena (Cagliari), Italy
Spazio Parola, Palazzo Chianini-Vincenzi, Arezzo, Italy
La magnifica ossessione, MART, Rovereto (Trento), Italy
L'alchimia della parola. La scrittura nell'arte e l'arte nella scrittura, Museo Giuseppe Gianetti, Saronno (Varese), Italy
Di-segni poetici. La collezione di poesia visiva del Museo Arte Contemporanea Matino, Biblioteca Provinciale, Lecce, Italy
2011
Artisti d'Italia, ex Chiesa della Madonna del Duomo, Arezzo, Italy
The Gentlemen of Verona: sperimentazioni sul contemporaneo in Italia, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, Verona, Italy
Arché futura, Chiesa di Santa Caterina, Lipari (Messina), Italy
IL BELPAESE DELL’ARTE. Etiche ed Estetiche della Nazione, GAMEC, Bergamo, Italy
La Quadreria. Opere da una collezione, Associazione Culturale Renzo Cortina, Milan, Italy
Mes amis, les peintres philosophes, AR.RI.VI. Archivio Ricerca Visiva, Milan, Italy
Gli irripetibili anni ’60. Un dialogo tra Roma e Milano, Fondazione Roma Museo, Palazzo Cipolla, Rome, Italy
2010
A, b, c…: lettere in libertà, Museion, Bolzano, Italy
Libro/Oggetto: Italian Artists’ Books, 1960s-Now, Santa Monica Museum of Art, Santa Monica (California), USA
Libri d’artista dalla collezione Consolandi 1919-2009, Palazzo Reale, Milan, Italy
Il grande gioco. Forme d’arte in Italia 1947-1989, Museo di arte contemporanea, Lissone; Rotonda della Besana, Milan; GAMEC, Bergamo, Italy; Museo d’Arte, Lugano, Switzerland
Cosa fa la mia anima mentre sto lavorando?, MAGA, Gallarate(Varese), Italy
Couleurs d’Orient, Arts et arts de vivre dans l’Empire Ottoman, Villa Empain, Fondation Boghossian, Brussels, Belgium
Poesia visiva. “What to do with poetry”. La collezione Bellora al Mart, MART, Rovereto (Trento), Italy
Elevazioni e permutazioni. Artisti e Qabbalah, Ex Sinagoga Tedesca, Padua, Italy
Primavere del bianco, Museum of Art Seoul National University, Seoul, South Korea
2009
Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre, Palazzo Riso e Cavallerizza di Palazzo Sambuca, Palermo, Italy
Monocromo. L’utopia del colore, Convento del Carmine, Marsala (Trapani), Italy
2008
Viaggio in Italia,Neue Galerie Graz am Landesmuseum, Graz, Austria
2007
La parola nell’arte. Ricerche d’avanguardia nel ‘900. Dal Futurismo a oggi attraverso le collezioni del Mart, MART, Rovereto (Trento), Italy
Italian Genius Now, Museum of Fine Arts, Hanoi, Vietnam; White House, Singapore
Arte italiana 1968-2007. Pittura, Palazzo Reale, Milan, Italy
In pubblico/Azioni e idee degli anni settanta in Italia, Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, Genoa, Italy
2006
Il libro come opera d’arte/The Book as a Work of Art, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Rome, Italy
2005
La scultura italiana del XX secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milan, Italy
Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento, Castello Sforzesco, Milan, Italy
Un secolo di arte italiana/Ein Jahrundert italienischer Kunst, MART, Rovereto (Trento), Italy
Libri taglienti esplosivi luminosi, Biblioteca Comunale, MART, Rovereto (Trento); Museion, Bolzano, Italy
2004
Le Opere e i Giorni, a cura di A. Bonito Oliva, Certosa di San Lorenzo, Padula (Salerno), Italy
Epicentro, a cura di A. Bonito Oliva, Akhenaton Gallery, Cairo, Egypt
Riflessi nell’arte, percorsi italiani tra arte pop, concettuale, transavanguardia e citazionismo, Mole Vanvitelliana, Ancona, Italy
2003
Meisterwerke italienischer Kunst im 20. Jahrhundert aus den Sammlungen der Stadt Mailand / Capolavori dell’arte italiana del XX secolo del Comune di Milano, Kunstsammlunger zu Weimar, Von der Heydt, Museum Wuppertal Stadtgalerie Klagenfurt, Germany
2002
Parole parole parole, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Italy
De gustibus, Palazzo delle Papesse, Siena, Italy
Le stanze dell’arte: figure e immagini del XX secolo, MART, Rovereto (Trento), Italy
Artword. Archivio di nuova scrittura, Museion, Bolzano, Italy
2001
Il Deposito Paolo Della Grazia e l’Archivio di Nuova Scrittura, MART, Rovereto (Trento), Italy
Mostra di gruppo, Ujazdowski Centerfor Contemporary Art, Warsaw, Poland
2000
The Vera, Silvia and Arturo Schwarz Collection of Contemporany Art, Museum of Art, Tel Aviv, Israel
1999
Minimalia, a cura di A. Bonito Oliva, P.S. 1 Contemporary Art Centre, New York, USA
Spazi in luce. Da Caravaggio oltre Fontana, a cura di A. Bonito Oliva, Castello di Carlo V, Lecce, Italy
Il rosso e il nero, figure e ideologie in Italia 1945-1980, Università degli Studi di Parma, Scuderie della Pilotta, Parma, Italy
Text-image, Museè des Beaux Arts, La Chaux de Fonds, Switzerland
Il grande rettile e gli altri, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno, Italy
1998
Minimalia, a cura di A. Bonito Oliva, Palazzo delle Esposizioni, Rome, Italy
Islas, Art Centre “La Granja”, Santa Cruz de Tenerife, Spain
I percorsi del sublime, a cura di A. Bonito Oliva, Parco Palazzo d’Orleans/Albergo delle Povere, Palermo, Italy
Poesia totale, Palazzo della Ragione, Mantua, Italy
1997
Campo dei sensi. Ricerche: arte e teatro e teoria, Fondazione Mudima, Milan, Italy
Minimalia, a cura di A. Bonito Oliva, Palazzo Querini Dubois, Venice, Italy
Islas, Centro Atlantico de Arte Moderna, Las Palmas de Gran Canaria, Spain
1995
Risarcimento. Artisti contemporanei per gli Uffizi, Sala delle Reali Poste, Uffizi, Florence, Italy
Marinetti e il movimento futurista. Omaggio al Futurismo, Palazzo Guasco, Alessandria, Italy
1994
Libri d’artista italiani del Novecento, Collezione Guggenheim, Venice, Italy
1993
Punti cardinali dell’arte. Opera italiana-Transiti, XLV Venice Biennale, Venice, Italy
1992
The Artist and the Book in Twentieth Century Italy, Museum of Modern Art, New York, USA
Arte Italiana. Esperienze degli anni ‘60/’80. Arte concettuale, Arte povera, Costruttività, Arte cinetica nella collezione della Banca Commerciale Italiana a Francoforte, Frankfurt, Germany
1990
New Art from the Mediterranean and Japan. Toyama Now ‘90, IV International Contemporary Art Exhibition, Museo di Toyama, Toyama, Japan
1988
Africa/Artisti Italiani Against Apartheid, mostra itinerante, New York, Mosca, Roma, Strasburgo, Dakar, Bamako, Maputo, Harare, Lusaka
Seh-Texte. Parola/Immagine, Museo di Bolzano, Bolzano, Italy
Amore d’autore/Author’s love, Istituto Italiano Eugenio Montale, San Paolo, Brazil
1987
Amore d’autore/Author’s love, Scuola d’Italia, New York, USA
1986
Arte e scienza. Nell’età delle scienze esatte. Colore, XLII Venice Biennale, Venice, Italy
Arte Santa, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, Ravenna, Italy
Che cosa fanno oggi i concettuali?, Rotonda della Besana, Milan, Italy
Italics 1925-1985. Sessant’ anni di vita culturale in Italia, Columbia University, Casa Italiana, New York, USA
1985
L’Italie aujourd’ hui. Regards sur la peinture italienne de 1970 à 1985, Centre National d’Art Contemporaine, Nice, France
1984
Arte italiana 1960-80, Banca Commerciale Italiana, New York, USA
Recenti acquisizioni. Artisti italiani anni ‘60 e ‘70, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italy
1982
Arte italiana 1960/1982, Hayward Gallery, London, UK
1981
Identité italienne. L’art en Italie depuis 1959, Centre Georges Pompidou, Paris, France
Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Rome, Italy
1ª Exposicao International de Art-Door/1th International Outdoor Exhibition, Recife Pernambuco, Brazil
Lombardia: vent’anni dopo. Ricerche artistiche, 1960-1980, Castello Visconteo, Pavia, Italy
Trent’anni d’arte italiana,Villa Manzoni, Lecco, Italy
l segno in Italia, Perth, Australia
1980
Cronografie. Il tempo e la memoria nella società contemporanea, Venice Biennale, Chiesa di San Lorenzo/Magazzini del Sale, Venice, Italy
1979
Testuale. Le parole e le immagini, Rotonda Besana, Milan, Italy
I Biennale Internazionale di Arte Moderna, Villa Reale, Monza, Italy
Artisti italiani nella XV Biennale di San Paolo del Brasile, Palazzo della Quadriennale, Rome, Italy
La poesia visiva (1963-1979), Palazzo Vecchio, Sala delle Armi, Florence, Italy
1978
Sei stazioni per artenatura. La natura dell’arte, a cura di A. Bonito Oliva, XXXVIII Venice Biennale, Venice, Italy
Raccolta italiana di Nuova Scrittura, Mercato del Sale, Milan, Italy
Geografia, Cenobio Visualità, Milan, Italy
Parola Immagine e Scrittura, Collegio Raffaello, Urbino, Italy
1977
XIV Biennale di San Paolo, San Paolo, Brazil
La forma della scrittura, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italy
1976
Parola Immagine Oggetto, Istituto Italiano di Cultura, Tokyo, Japan
1975
Sempre cose nuove pensando. Aspecten actuale Kunst uit Italië, ICC-Internationaal Cultureel Centrum, Antwerp, Belgium
Twelfth Annual Avantgarde Festival, New York, USA
1974
Presenze e tendenze nella giovane arte italiana, XXVIII Biennale Nazionale d’Arte Città di Milano, Palazzo della Permanente, Milan, Italy
Della falsità, Università degli studi di Parma-Csac, Scuderie della Pilotta, Parma, Italy
1973
Italian Visual Poetry 1912-1972, Finch Museum, New York, USA
Contemporanea, Incontri Internazionali d’Arte, Villa Borghese, Rome, Italy
Mostra di gruppo, Italienska Kulturinstitutet C. M. Lerici, Stockholm, Sweden
Visualità Scrittura visuale in Italia 1912-1972, Galleria d'Arte Moderna, Turin, Italy
1972
Il libro come luogo di ricerca, XXXVI Venice Biennale, Venice, Italy
Nineth Annual Avantgarde Festival, New York, USA
1971
Dritte Internazionale Fruhjahrsmesse, Akademie der Kunst, Berlin, Germany
Italiaanse visuele poesie, Vecu, Antwerp, Belgium
1970
Concrete Poetry?, Stedelijk Museum, Amsterdam, Netherlands
La poesia degli anni ‘70, Museo del Castello, Brescia, Italy
Eighth Annual Avantgarde Festival, New York, USA
Exposicion Internacional de Ediciones de Vanguardia, Universidad de Montevideo, Fundación de Cultura Universitaria, Montevideo, Uruguay
1969
Liberarse. Exposition Internacional de la Nueva Poesia, Universidad de Montevideo, Montevideo, Uruguay
Seventh Annual Avantgarde Festival, New York, USA
1968
Sixth Annual Avantgarde Festival, New York, USA
BIENNALI
1972
XXXVI Biennale d’Arte di Venezia, La Biennale di Venezia, Venice, Italy
1978
XXXVIII Biennale d’Arte di Venezia, La Biennale di Venezia, Venice, Italy
1986
XLII Biennale d’Arte di Venezia, La Biennale di Venezia, Venice, Italy
1993
XLIV Biennale d’Arte di Venezia, La Biennale di Venezia, Venice, Italy