top of page


Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere
14.07.22 09.11.2022 Tivoli, Villa d’Este L’esposizione è incentrata sulla rappresentazione del corpo e dell’agone atletico declinato dal...
Osart Gallery
13 lug 2022


Portraits
Su Artsy fino al 9 settembre 2021 "Le forze motrici di un’arte viva del ritratto non sono da ricercarsi esclusivamente nell’artista ..."...
Osart Gallery
28 lug 2021


Cinque cose che (forse) non sai su Piero Fogliati
Piero Fogliati (1930-2016) è stato un artista poliedrico. Ha incluso nel suo lavoro la tecnologia, la luce, il suono e gli elementi...
Osart Gallery
16 giu 2021


Marco Sorgato, Disintegration-IO
Allo Scalo Lambrate la prima mostra personale dell’artista Marco Sorgato Disintegration-IO a cura di Nicolas Ballario dal 20 maggio al 13...
Osart Gallery
19 mag 2021


Magdalo Mussio: redattore poeta artista scrittore
Magdalo Mussio ha dedicato alla parola un incessante lavoro di ricerca. Regista e scenografo, direttore editoriale, scrittore, autore di...
Osart Gallery
27 feb 2021


Mirella Bentivoglio tra linguaggio e immagine
Mirella Bentivoglio (1922-2017) oltre a essere una delle protagoniste della poesia visiva internazionale, è stata anche critica e...
Osart Gallery
17 feb 2021


In conversation with Richard Mudariki
Andrea Sirio Ortolani: Tu sei un punto di riferimento, come persona e come artista, per molti artisti in Zimbabwe e Sudafrica. Qual è il...
Osart Gallery
18 dic 2020


In conversation with Kate Gottgens
(Scroll down for the English Version) Andrea Sirio Ortolani: Cosa pensi della crescente attenzione internazionale verso l’arte...
Osart Gallery
17 dic 2020


Confini: Dan Halter
La ricerca artistica di Dan Halter (1977, Zimbabwe. Vive e lavora in Sud Africa) guarda a tematiche relative all'attualità post...
Osart Gallery
15 ott 2020
Scopri le ultime novità su Osart Gallery e sugli eventi di tendenza dal mondo dell'arte contemporanea e moderna.
bottom of page